CRESCITA ANNO SU ANNO
CRESCITA DAL 2016 AL 2024 (1^ semestre)
1997: Hunting Heads 1.0 – Nascita del Gruppo
Fondata in Germania con missione e filosofia di matrice anglosassone, cresce rapidamente e con successo, aprendo Branch nei 5 Continenti e operando sia in network tra Branch, sia in completa autonomia nelle singole Branch, con un rapporto regolato da royalty alla Casa Madre
2014: Hunting Heads 2.0 – Apertura della Branch Italiana
La Branch italiana apre a Milano come Società di headhunting “classica”, capitalizzando le precedenti esperienze di Partner cresciuti in Boyden (1991-2008) e quindi in Norman Broadbent (2009-2013), Società entrambe affermate e di successo
2016: Hunting Heads 3.0 – Lancio del Nuovo Modello di Lavoro in Italia
Per rispondere con efficacia alle nuove esigenze e richieste del Mercato/Clienti, viene realizzata una forte discontinuità ed un salto di qualità significativo, evolvendo in un Nuovo Modello di Lavoro di scuola americana, con alcune nette caratteristiche di “Unicità” nel Settore, unicità oggi riconosciute a livello europeo
2019: Hunting Heads 4.0 – Consolidamento del Nuovo Modello e Sviluppo Mercato Europa
Il Nuovo Modello di Lavoro si consolida con efficacia e successo e la Branch italiana acquisisce la responsabilità anche del Mercato Europa
2022: Hunting Heads 5.0 – Completa integrazione della parte “Soft” nel Processo di analisi e selezione
Il Nuovo Modello di Lavoro viene arricchito e completato con un’area dedicata all’Analisi della Personalità e delle Soft skill, introducendo e consolidando una metodologia strutturata, scientifica e assistita da strumentistica ad-hoc
Via Andrea Appiani 12, – 20121 Milano Italy
italy@huntingheads.it
Schlierseestrasse 10 – 954445 Bayreuth
Europe@hunting-heads.com
USCE Tower 19th Floor, 6 Mihalia Pupina Blvd – 11070 Belgrade, Serbia
Office@huntingheads.com
Level 36, Menara Citibank, 165 Jalan Ampang – 50450 Kuala Lumpur, Malaysia
Asia@hunting-heads.com
Boulevard Plaza Tower 1, – Level 14 Sheikh Mohamed Bin Rashid Boulevard – Downtown Dubai
info@huntingheads-me.com
Arab Emirates | Australia | Austria I Belgium | Brazil | China | Columbia I Czech Republic | Dubai | England I Estonia I Finland | France | Germany | India | Indonesia | Ireland | Italy I Kazakhstan | Japan | Lativa | Letland I Lichtenstein | Lietuva | Louxemburg | Malaysia I Netherlands | New Zealand I Norwey I Poland | Portugal I Romenia | Russia I Singapore I South Africa I Spain I Sweden I Switzerland I Thailand I United Kingdom | USA I
Laureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano e in Matematica all’Università di Austin, Texas, consegue 3 Master all’INSEAD di Fontainbleau in Management Skills
Grazie alle posizioni di leadership in Società multinazionali – IVISC, ITT, Texas Instruments, General Electric, General Motors, Alcatel, Pirelli, Alitalia, Emiflex, WFP – acquisisce background internazionale, profilo versatile e vasta gamma di competenze nel Purchasing, Supply Chain, Planning, HR, Operations e Direzione Generale. Sviluppa forte attenzione al pensiero strategico e ai risultati, concentrandosi sulla produzione di valore per Azionisti e Clienti con responsabilità di budget significativi, fino a 3 miliardi di euro. Gestisce numerosi progetti di breakthrough, tramite la realizzazione di progetti innovativi sia “classici” che di “new economy”
Nel 2016 diventa CEO di Hunting Heads Italia oltre che Italy Managing Partner di Fitch Bennett ed entra nel CdA di Service Trade
Parla fluentemente inglese, ama viaggiare e conoscere nuove culture, appassionato di giardinaggio, jazz, yoga, filosofi greci, pesca di torrente, giochi matematici
Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, consegue poi un Master Biennale in Gestione d’Impresa in SDA Bocconi ed inizia il suo percorso professionale in una Multinazionale olandese leader nell’elettronica professionale, medicale e di consumo, dove oltre ad essere Responsabile Risorse Umane di 3 Società sia italiane che internazionali con le relative Fabbriche, matura significative esperienze come specialista di compensation e di sviluppo.
Quindi per oltre 13 anni è Direttore Risorse Umane in un Gruppo internazionale del Largo Consumo, leader nei prodotti di detergenza e cura della casa, dove coordina progetti organizzativi e di reingegnerizzazione e gestisce fusioni ed acquisizioni di nuove Società, promuovendo lo sviluppo dei valori aziendali e di progetti per la valorizzazione delle risorse umane, “costruendo” diverse Direzioni di prima linea con i relativi Team.
Nel 2007 passa all’Executive Search come Partner in una famosa Società Internazionale ed oggi è Partner di Hunting Heads, dove il suo focus è l’Industry, particolarmente nei segmenti Prodotti di Largo Consumo e Global Technology, oltre a tutte le funzioni di HQ con i relativi staff.
Ha maturato il percorso professionale nello spirito imprenditoriale lombardo che ha contraddistinto la sua famiglia da generazioni e pur formatosi all’interno del settore tessile ha comunque sviluppato forti competenze manageriali con spiccato senso imprenditoriale.
Ha vissuto l’Azienda a tutto campo, dagli aspetti industriali a quelli commerciali, dallo sviluppo del retail all’internazionalizzazione, dalle strategie alla governance: sfide e cambiamenti lo hanno sempre stimolato portandolo ad affrontare come nuove opportunità̀ i cambiamenti che il suo percorso professionale gli ha offerto.
Partecipa attivamente in ambito associativo industriale, sia all’interno di Sistema Moda Italia, che in Confindustria Moda, sviluppando un importante network di conoscenze imprenditoriali in uno dei più importanti settori manifatturieri italiani.
Nelle attività intraprese ha metabolizzato l’importanza delle risorse umane, la loro valutazione, motivazione e il lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi.
Nel 2015 passa all’Executive Search entrando in Hunting Heads come Partner, ambito in cui può esprimere al meglio le sue capacità, oltre a mantenere un ruolo attivo nel settore tessile e nelle Associazioni.
Laureata in Filosofia all’Università Cattolica di Milano e in seguito specializzata in Psicologia Sociale ed iscritta all’Albo, ha poi conseguito un Master in Psicologia Adolescenziale ed un Master in Psico – Diagnostica.
Inizia il percorso professionale come Researcher in Eurisko in ambito Mkt; quindi diventa Direttore del Dipartimento Ricerche Qualitative di Demoskopea andando poi ad occupare lo stesso ruolo in RQ e nel 2006 diventa imprenditrice aprendo Alias, Istituto di Ricerca con focus GDO, Servizi Finanziari, Media.
Di recente ha iniziato a collaborare con Hunting Heads nelle Relazioni Clienti e nelle analisi psicologiche di personalità e caratteristiche soft dei Candidati.
Nel tempo libero si dedica all’Associazione no profit El Rayo Verde Rescue, della quale è Presidente ed ama la danza, l’equitazione e il pattinaggio.
Nata e cresciuta nel mondo dell’Executive Search e dei Servizi rivolti alle Risorse Umane, vanta un’esperienza trentennale nel settore.
Nella sua esperienza professionale prima in Boyden, poi in Norman Broadbent ed infine in Hunting Heads, ha avuto l’opportunità di vedere tutti gli aspetti gestionali e amministrativi legati all’Executive Search: dall’Office Management, alla gestione dei rapporti con gli uffici internazionali, alla formazione basata sulla PNL, agli Acquisti, all’IT, al reporting verso casa madre, all’applicazione delle normative italiane, fino alla gestione e ristrutturazione di nuovi uffici.
Si è occupata di Ricerche Internazionali (europee ed extra europee), Ricerche nel Largo Consumo, GDO, Finance & Banking (reti di Consulenti finanziari, Private banker, Wealth manager), Società di Consulenza internazionale, nelle Aree Vendite, Commerciale, Mkt, Amministrazione e Produzione.
Parla un buon inglese, nel tempo libero ama viaggiare e leggere libri storici.